Il signor Salvatore Parisi sin da giovane si era molto dato da fare a Ricardi (in provincia di Vibo Valentia).
Tanti lavori, tante esperienze umane, prima di trovare la sua vocazione: le autovetture e la meccanica.
Nel 1979, a 18 anni, il signor Salvatore arriva a Milano, con pochi soldi in tasca ma le idee ben chiare.
Per 4 anni fa esperienza come dipendente e finalmente nel 1983 riesce a concretizzare i suoi sogni: una piccola officina di meccanico in Via de Gaspari 13 a Cinisello Balsamo.
Sono anni difficili: i guadagni vengono reinvestiti in attrezzature ma i clienti apprezzano.
Nel 1986 Salvatore coinvolge il fratello minore Franco e insieme iniziano una nuova avventura: si trasferiscono nella nuova sede di piazza Costa.
Gli anni scorrono e gli affari sono ormai ben avviati. Nel 1997 i due fratelli Parisi si rendono conto che ormai l'officina è troppo piccola e acquistano un immobile in prossimità del centro commerciale: la nuova officina disporrà di una superficie di 4.000 metri quadrati.
Passa un altro decennio e nel 2007 fa il suo ingresso in azienda Luca, figlio di Salvatore. Dopo una periodo iniziale di gavetta Luca inizia a sviluppare un nuovo settore: i servizi assicurativi.
Nel 2013 il fratello Mirko entra in azienda: il giovane Mirko si concentra sugli acquisti di vetture d'importazione, diversificando così i canali di approvigionamento.
Oggi la Parisi 2000 è una realtà aziendale con 25 dipendenti, orientata alle nuove tecnologie hybrid ed elettrico.